- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Jankara

Tenuta Jankara è stata fondata nel 2006 quando Renato ed Angela Spanu acquistano 8 ettari di terreno “vergine” nella prestigiosa “Vena di San Leonardo” nelle colline dell’Alta Gallura a circa 300 metri s.l.m..
Una profonda passione per la Sardegna, ed in particolare per la Gallura, ha portato Renato e sua moglie Angela a realizzare il loro sogno di produrre un vino di qualità che permette di promuovere anche la bellezza e ricchezza delle montagne e dei terreni granitici della Gallura.
All’interno della Gallura esistono diverse sotto-zone, le vigne di Jankara sono situate in un cru chiamato “Giannaghe”, detto “Jannaca” nel dialetto Gallurese, ed in un altro storico cru della zona chiamata “Karana”; l’insieme di queste due zone di alto prestigio (JANnacaKARAna) danno il nome alla proprietà.
La zona è estremamente condizionata da un ottimo micro-clima, creato dal Lago del Liscia e dal Monte Limbara; questo porta sbalzi di temperatura notevoli tra notte e giorno che insieme ai venti costanti permettono all’uva di raggiungere importanti livelli di complessità e maturità ed aiutando a mantenere la vigna priva di malattie ed infestazioni varie creando condizioni ideali per produrre uve di grandissima qualità!
Informazioni
- Regione
- Sardegna
- Anno Fondazione
- 2008
- Enologo
- Gianni Menotti
- Agronomo
- Giampiero Nieddu
- Ettari Coltivati
- 10
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 54.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Vermentino di Gallura superiore DOCG, Colli Del Limbara IGT, Isola Dei Nuraghi IGT and Cannonau di Sardegna DOC
- Indirizzo
- Via Arzachena, 19 07030 Sant’Antonio di Gallura (SS)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Jankara
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi