- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Gianni Brunelli

L’Azienda Agraria Gianni Brunelli – Le Chiuse di Sotto nasce nel 1987 quando Gianni corona il sogno della sua vita: tornare a Montalcino e acquistare l’azienda dove lavorava suo padre Dino.
L’azienda di 15 ha è oggi costituita da 2 unità poderali localizzate in due distinti territori del comune di Montalcino: il Podere Le Chiuse di Sotto, localizzato sul versante nord di Montalcino, rappresenta il nucleo originario dell’azienda. La superficie coltivata è ripartita in 2 ha di vigneto dall’ età media di 22 anni e 3 ha di oliveto. Il microclima più fresco e la piena maturità delle viti conferiscono al vino qui prodotto finezza, eleganza e complessità aromatica.
Il centro aziendale di Poderenovone si trova invece sulla parte sud-est ad una altitudine di 320 s.l.m. Ed è caratterizzato da un microclima più caldo ma ventilato dalla presenza del vicino Monte Amiata. I 4,5 ha di vigneto sono stati piantati alla fine degli anni ’90 e l’uva prodotta raggiunge un’ottima maturità e ricchezza in polifenoli e aromi. Altri 1,5 ha sono coltivati ad oliveto ed un bellissimo bosco circonda a semiluna l’intero podere.
Il vitigno prevalentemente coltivato è il Sangiovese Grosso ed una piccola presenza di Merlot, mezzo ettaro, piantato a Poderenovone nella parte esposta a nord.
La vinificazione prevede la fermentazione di tipo tradizionale e la maturazione del vino avviene in botti di capacità di 20/30 ettolitri. Oggi l’azienda è gestita interamente da Laura Brunelli, moglie del compianto Gianni, donna di passione, tenacia e grandi valori!
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 1987
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 5
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- Vino Principale
- Rosso Di Montalcino, Brunello Di Montalcino, Brunello Riserva Di Montalcino, Rosso Toscana IGT, Grappa e Olio Extravergine Di Oliva.
- Indirizzo
- Gianni Brunelli Le Chiuse di Sotto Loc. Podernovone, 157 I-53024 Montalcino
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Gianni Brunelli
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi