- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Sant' Agata

Le Cantine Sant’Agata rappresentano l’espressione concreta della storia vitivinicola della Famiglia Cavallero, produttori di vino a Scurzolengo fin dai primi del 900.
Ne sono alfieri oggi i fratelli Claudio e Franco, attuali titolari dell’azienda.
La gamma produttiva si snoda tra i due vitigni principali della zona, il Ruchè e la Barbera.
Il ruchè rappresenta la vera essenza della filosofia aziendale, infatti i due fratelli Cavallero sono stati tra i maggiori sperimentatori di questo vitigno che viene prodotto solo in una zona molto ristretta, e oggi si attesta come uno dei vini più importanti del Piemonte.
La gamma produttiva è rivolta a soddisfare le esigenze della ristorazione, presentando tre prodotti per ogni vitigno destinai a coprire le fasce di consumo e di abbinamento con i cibi.
Per questi motivi i vini Cantine Sant’Agata sono oggi protagoniste su alcune tra le migliori tavole del mondo.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1916
- Enologo
- Claudio Cavallero
- Agronomo
- Claudio Cavallero
- Ettari Coltivati
- 12
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 100.000 bottiglie
- Vino Principale
- Barbera d'Asti, barolo, Ruché di Castagnole Monferrato DOC, monferrato e gavi
- Indirizzo
- Cantine Sant'Agata Regione Mezzena, 19 14030 Scurzolengo Asti Italia
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Sant' Agata
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi