- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Cascina Galarin

Azienda nata alla fine del 1700, quando i nostri antenati costruirono personalmente, pietra su pietra, la struttura, edificando parte dell’attuale cantina e realizzando anche la preziosa porta in legno, dal cui intarsio, un gallo, abbiamo ricavato il logo dell’azienda: Galarin, da sempre il soprannome della nostra famiglia. Arrivando negli ottanta, con l'avvento in azienda di Giuseppe Carosso, apporta una piccola, ma fondamentale rivoluzione nella filosofia aziendale. L'inizio dell'imbottigliamento dei propri vini, a condurre i vigneti in maniera meticolosa e attenta, e, in fase di vinificazione e invecchiamento, a rispettare al massimo varietà e terroir. L'azienda da sempre attenti al rispetto della natura e dell’ambiente, Biologica perchè convinta che la qualità di un vino nasca in vigna, così è stato bandito l'utilizzi di erbicidi e pesticidi e favorisce la crescita e lo sviluppo di diversi tipi di erba tra i filari. In vigna si trova solo viti vecchie, non viene fatto nessun tipo di diradamento, in quanto le piante vecchie hanno raggiunto un equilibrio produttivo ottimale, così possiamo vedere anche un unico o nessun grappolo in alcune annate. Nella fase di imbottigliamento viene usata poca solforosa e viene fatto solo nei giorni di luna calante.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1989
- Enologo
- Giuseppe Carosso, Francesco Versio
- Agronomo
- Giuseppe Carosso
- Ettari Coltivati
- 3+3
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 30.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Barbera d'Asti, Barbera d'Asti Superiore, Monferrato Rosso, Langhe Arneis, Lagnhe Chardonnay, Spumante Metodo Classico, Moscato, Vino Passito.
- Indirizzo
- Galarin Via Carossi n° 12 - Castagnole delle Lanze (AT)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Cascina Galarin
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi