

Antipasti di terra
Carni Rosse
Formaggi Semistagionati
Ubicazione: Comune di Castagnale Lanze
Esposizione: Ovest, est
Altitudine: 270 m.
Terreno: Argilloso-calcareo
Tessitura: Varia
Vitigno: Barbera e Cabernet Sauvigno
Vinificazione Accurata la selezione delle uve in vendemmia. La fermentazione viene fatta in piccoli serbatoi da (25 hl) con frequenti rimontaggi delicati. Lunga macerazione (fino a 20 giorni) a cappello emerso segue affinamento di circa 20 mesi in barriques da 225 l. Imbottigliamento senza alcuna filtrazione e chiarifica durante i giorni di luna calante, segue ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Scheda tecnica
Azienda nata alla fine del 1700, quando i nostri antenati costruirono personalmente, pietra su pietra, la struttura, edificando parte dell’attuale cantina e realizzando anche la preziosa porta in legno, dal cui intarsio, un gallo, abbiamo ricavato il logo dell’azienda: Galarin, da sempre il soprannome della nostra famiglia. Arrivando negli ottanta, con l'avvento in azienda di Giuseppe Carosso, apporta una piccola, ma fondamentale rivoluzione nella filosofia aziendale. L'inizio dell'imbottigliamento dei propri vini, a condurre i vigneti in maniera meticolosa e attenta, e, in fase di vinificazione e invecchiamento, a rispettare al massimo
Potrebbe anche piacerti