

Antipasti di pesce
Primi di mare
Pesce
Carni Bianche
Vign’angena nel dialetto gallurese significa vigna d’altri. Il nome fa riferimento alle uve provenienti da vigneti in conduzione, con le quali questo vino venne prodotto nei primissimi anni fino alla maturità produttiva dei nuovi impianti di proprietà. Vinificato per la prima volta nel 1994, profumatissimo, minerale, intenso, il Vign’angena è l’espressione del Vermentino di Gallura vinificato esclusivamente in vasche di acciaio.
Scheda tecnica
L'azienda nesce nel 1980 ad Arzachena, in Sardegna, Fabrizio e Mario Ragnedda intuiscono il grande potenziale del Vermentino vinificato in purezza. Trovano che il Vermentino di Gallura, prodotto nei vigneti di famiglia di Capichera, sia un vino bianco di alto profilo in grado di confrontarsi con i migliori nel panorama internazionale. La cantina Capichera rappresenta senz’altro un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo della Sardegna. Comprendono che l'unione straordinaria di questo vitigno, con i suoli granitici vicini al mare, può dare vita a qualcosa di unico. Operando con tecniche innovative, fissano nuovi standard qualitativi, e
Potrebbe anche piacerti