

Antipasti di pesce
Primi di mare
Pesce
La cantina Ferrari nasce dal sogno e dall'intuizione di Giulio Ferrari, desideroso di creare un grande spumante italiano nel suo Trentino. Nel 1952, l'azienda viene rilevata da Bruno Lunelli e prosegue la propria missione verso l'eccellenza, grazie ad un minuzioso lavoro in vigna ed a una smisurata passione per il mondo vitivinicolo. Dopo svariati anni possiamo dire che la cantina Ferrari è riuscita pienamente nel suo intento: divenire uno dei simboli del made in Italy in ambito vinicolo e produrre bollicine conosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Questo grazie sicuramente alla volontà di Bruno Lunelli, che probabilmente non immaginava nemmeno lo splendido successo che l'azienda avrebbe conseguito negli anni e che oggi viene portato avanti dalla terza generazione della sua famiglia. Nei vigneti di proprietà, la cantina Ferrari ha saputo coltivare uve di altissima qualità, applicando una viticoltura a basso impatto ambientale, prossima al regime biologico.
Trento Doc e Ferrari sono nomi strettamente legati: l'unione tra un territorio particolarmente vocato come il Trentino e un produttore illuminato come Ferrari hanno dato vita a bottiglie di assoluto pregio. Maximum, Perlè e il Riserva Giulio Ferrari sono soltanto tre delle grandi etichette prodotte da questa cantina, tutte accomunate dalla costante ricerca di bollicine di qualità, tutte sotto la garanzia del marchio Ferrari.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti