

Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Margaux e Médoc del sud
Terreno più ghiaioso di tutto il Médoc. Vini eleganti e raffinati che nascono tendenzialmente già morbidi e armoniosi.
La proprietà è di 262 ettari, di rosso 87 ettari di denominazione di origine controllata, di cui 82 ettari coltivati a Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc, e di bianco 12 ettari. Sauvignon.
Da tre secoli Château Margaux domina, per la qualità dei suoi vini, tutto il settore sud del Médoc. Deve la sua superiorità alla complementarità dei suoi territori, così accuratamente selezionati attraverso le numerose generazioni di avveduti proprietari. La personalità così avvincente del grande vino può essere definita dall'opposizione tra la finezza e la soavità
di un bouquet che trasmette molto rapidamente un profumo di rosa antica o di violetta, e la presenza sottostante di tannini che richiedono un lungo invecchiamento prima di ammorbidirsi. Margaux può nascere di una morbidezza immediata (1953, 1961, 1985, 1989 e 1995) ma falsa, oppure può rivelarsi energico e potente ma anche civilizzato dalla finezza e dal suo bouquet (1986, 1990 e 1996).
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti