

Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Antipasti di terra
Primi Di Verdura
Sotto un sole abbagliante, che inonda la terra di calore, mentre gli occhi si perdono tra ulivi secolari e generosi vigneti accarezzati dal vento mitigato da due mari, nel cuore di Salice Salentino, si staglia Castello Monaci.
Il Castello e la Cantina sono circondati da circa 3.000 piante di ulivi e 150 ettari di vigneti che rappresentano uno dei modelli piu` significativi dell'innovativa viticultura salentina. Il lavoro nei vigneti e` seguito personalmente da Vitantonio Seracca Guerrieri, presidente della Tenuta, che da anni ha intrapreso scelte volte alla valorizzazione degli autoctoni salentini.
Vigneti
I vigneti sono allevati a cordone speronato. Al di sotto di un primo strato argilloso di circa 1 metro le radici incontrano un'ampia fascia di tufo, tipica pietra bianca porosa e friabile. Nei periodi di grande siccita` essa funge da risorsa idrica per la vite regalando sapidita` e mineralita` ai vini.
Il lavoro nei vigneti è seguito personalmente da Vitantonio Seracca Guerrieri, presidente della tenuta, che da anni ha intrapreso scelte volte alla valorizzazione degli autoctoni salentini.
Cantina
La bianca cantina vicina al Castello, edificata dalla famiglia Memmo negli anni '70, offre nuovi sistemi refrigerati di pigiatura attraverso serbatoi termo-condizionati in acciaio.
Attraverso la selezione delle uve e accurate tecniche di vinificazione Leonardo Sergio, l'enologo della cantina, firma la qualita` di Castello Monaci.
L'area dedicata all'invecchiamento dei vini e` una barriccaia particolarmente scenografica scavata nella dura roccia che ospita 1000 barriques e 18 botti di rovere francese
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti