

Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Dessert
Primi Di Verdura
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.
Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini, dove il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, nonno, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive: dall'abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell'errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Un successo, quello di Gaja, costruito con intelligenza e intuizione, ereditato dal rigore e dai sacrifici dei predecessori e sviluppato e consolidato negli ultimi decenni grazie alla formidabile guida di Angelo.
Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l'immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco e di un vino che sa raccontare la poesia del proprio territorio nel bicchiere.
COSTA RUSSI
Il nome Costa deriva dal dialetto piemontese il versante molto ben esposto di una collina; Russi era il soprannome dell'antico propietario del vigneto.
Caratteristiche Tra tutti i vigneti singoli di Gaja, Costa Russi spesso al naso è il più seducente e raffinato. Ha carattere elegante, fruttato e vellutato dai primi anni di età. Profumo intrigante e di grande classe con aromi ben amalgamati. Corpo pieno con grande concentrazione e purezza; un vino potente e ricco con una profonda struttura tannica e grande persistenza. Ottima capacità di maturazione fino a più di 30 anni per le bottiglie di grandi annate.
Scheda tecnica
L' azienda Gaja nasce nel 1859. Siamo a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, Gaja è da sempre riconosciuta come simbolo nella produzione di Barbaresco. Nasce dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, la famiglia ha saputo imporsi nel mondo vinicolo mondiale grazie alla qualità dei suoi vini. Siamo nella terra del Nebbiolo dove nascono grandi vini di qualità e di storicità. Angelo Gaja, nonno, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive: dall'abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al
Potrebbe anche piacerti