Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Questo vino è dedicato ad Antonio Montinaro, giovane poliziotto pugliese, che gli amici chiamavano affettuosamente “Pesciolino”. Caposcorta del giudice Giovanni Falcone, Antonio fu ucciso, a soli ventinove anni, il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.
per 1/3 in tonneaux da 500 litri per 8 mesi e 2/3 in acciaio; affinamento in bottiglia per almeno 2 mesi.
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Malvasia Nera Di Brindisi, Primitivo
Descrizione uvaggio
50% Malvasia Nera di Brindisi, 35% Primitivo e 15% altri vitigni
Contiene solfiti
Si
Zona
Puglia
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
-7%
Hiso Telaray - Rosso Salento "Antò" 2018 Ml. 750
Questo vino è dedicato ad Antonio Montinaro, giovane poliziotto pugliese, che gli amici chiamavano affettuosamente “Pesciolino”. Caposcorta del giudice Giovanni Falcone, Antonio fu ucciso, a soli ventinove anni, il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.
* Campi richiesti
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Questo vino è dedicato ad Antonio Montinaro, giovane poliziotto pugliese, che gli amici chiamavano affettuosamente “Pesciolino”. Caposcorta del giudice Giovanni Falcone, Antonio fu ucciso, a soli ventinove anni, il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.