Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
  • -2%
Grifalco - Aglianico Del Vulture Daginestra 2019 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Grifalco - Aglianico Del Vulture Daginestra 2019 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di terra

Primi di terra

Carni Rosse

Formaggi Stagionati

Primi Di Verdura

Grifalco - Aglianico Del Vulture "Daginestra" 2019 Ml. 750

Cantina Grifalco

44,50 €
43,80 € Risparmia 2%
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Aglianico Del Vulture DOC
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi
Uvaggi
Aglianico

Azienda fondata nei primianni del 2000, oggi conta sui 15 ettari di vigneto.
L'azienda si divide in due corpi principali. Sei ettari sono a Pian di Camera e circondano la cantina. Altri sette sono invece a Maschito e l'ultimo è a Ginestra. Si tratta di vigneti a conduzione biologica certificata, tutti a spalliera, ad un'altitudine che varia dai 300 metri di Venosa ai 500 degli altri due piccoli paeselli.
«L'avventura in Basilicata, dopo tanti anni in Toscana, si fa sempre più affascinante; qui il terreno e l'uva ci entusiasmano ogni giorno che passa sempre più con il loro fortissimo carattere».
Con queste parole Fabrizio descrive la sua storia in Basilicata, fatto di successi e di tante soddisfazioni, grazie ad un terroir che è perfetto per la maturazione dell'Aglianico, l'unica uva coltivata qui a Grifalco. Il risultato sono dei vini eleganti e potenti , assolutamente rappresentativi di questa terra suggestiva e intrigante.

GRIDA19M
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Aglianico Del Vulture DOC
Biologico
No
Annata
2019
Formato
Ml. 750
Gradazione
13,5%
Corpo
Di corpo
Maturazione
Riposa per 12/18 mesi in botti di rovere di Slavonia e continua poi l'affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Al naso, profumi floreali, sentori di frutti rossi e note minerali, creano un bouquet profondo ed elegante. In bocca è ampio e complesso
Aromi
Balsamico, Floreale, Fruttato, Speziato, Tostato
Sapore
L'aroma fruttato si fonde con percezioni terrose, minerali e terziarie. I tannini sono morbidi, evoluti e l'acidità è piacevolmente vivace. Grande lunghezza e persistenza
Temperatura
18°-20° C.
Uvaggi
Aglianico
Descrizione uvaggio
Aglianico 100%
Contiene solfiti
Si
Zona
Basilicata
Abbinamenti
Antipasti, Primi Piatti, Carne Alla Brace, Formaggi Stagionati, Risotto Ai Funghi, Salumi, Selvaggina
Ideale con
Antipasti di terra, Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti