

Antipasti di terra
Formaggi Freschi
Primi Di Verdura
“Le parentele inaspettate della Freisa”: così titola la ricerca dell’università di Torino che ha evidenziato mediante analisi genetiche un rapporto di primogenitura o di diretta discendenza fra il vitigno Freisa ed il Nebbiolo. Una lavorazione particolarmente accurata in vigneto con rese bassissime per ottenere una perfetta maturazione delle uve, quasi al limite dell’appassimento, e un successivo passaggio del vino in barriques di primo e secondo passaggio, ci propongono un inaspettato prodotto di grande morbidezza al palato, con un frutto cremoso, dove i sentori di prugna predominano e si legano armoniosamente alla vaniglia del legno. Una Freisa molto importante, unica nella sua complessità, che sin dai primi assaggi, effettuati quando il prodotto era imbottigliato da poche settimane, ha sorpreso gli intenditori rivelando le grandissime potenzialità di questo nobile ma quasi sconosciuto vitigno.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti