Reverdito

La cantina Reverdito di La Morra nasce nel 2000, ed è il punto di arrivo di un lungo percorso intrapreso da Silvano, il padre dei titolari, i fratelli Michele e Sabina Reverdito, negli ultimi anni ‘60.
È la storia delle progressive acquisizioni di vigneti che, a partire dal 1967 con il Bricco Cogni (comune di La Morra) poi con le Menzioni Geografiche Aggiuntive Ascheri (comune di La Morra), Badarina (Serralunga d’Alba), Riva Rocca (comune di Verduno), Bricco San Pietro (comune di Monforte d’Alba), La Serra e Castagni (entrambi nel comune di La Morra), contano adesso 22 ettari di terreni vitati localizzati in alcuni tra i più conosciuti comuni della denominazione Barolo DOCG.
All’origine di tutto c’è un profondo amore per la terra di Langa e un grande rispetto per l’ambiente in cui si vive: due tratti che si riflettono fortemente nelle scelte effettuate da Michele Reverdito nella gestione della vigna. Supportato dall’amico e consulente agronomico Beppe Vivalda, Michele coltiva i propri vigneti escludendo l’utilizzo di elementi chimici invasivi e di fattori inquinanti per il terreno, per le falde acquifere, per l’ambiente.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 2000
- Enologo
- Michele Reverdito
- Agronomo
- Giuseppe Vivalda
- Ettari Coltivati
- 12
- Conduzione Agricola
- Ecosostenibile
- Produzione Annua
- 60.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Barbera d'Alba, Langhe nebbiolo, Verduno pelaverga, barolo e Langhe Nascetta Doc
- Indirizzo
- reverdito Borgata Garassini, 74 Frazione Rivalta 12064 - La Morra (Cn)