- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Bruno Giacosa

L'azienda nasce nel 1900 grazie al nonno Carlo. L'azienda si estende per una superficie di 19 ettari dislocati nei cru più bello di Barbaresco e Barolo. La storia di Bruno è semplice, parla di vigneti autoctoni di Langa e Roero, di vigne ben coltivate, di vinificazioni in purezza, di utilizzo solo di botti grandi e "Riserve" indimenticabili, ma anche di vini di annate mediocri, che per scelta coerente non verranno imbottigliati. Bruno Giacosa è un icona dei vini pimontesi e nel mondo del vino. I suoi vini sono diversi da altri produttori, la sua qualità non si può descriverla ma solo da provare. Vini eleganti e profumi preziosi che identificano la terra delle langhe e il suo vitigno princile sua maesta il NEBBIOLO.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1900
- Enologo
- Dante Scaglione
- Agronomo
- N.d
- Ettari Coltivati
- 20
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 300.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba, Nebbiolo d'Alba, Barbaresco, Roero Arneis, Spumante.
- Indirizzo
- Bruno Giacosa Via XX Settembre 52 - Neive (Cn)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Bruno Giacosa
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi