- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Coffele

Dietro una porta antica di Soave c’è sempre il privilegio dell’ospitalità. La ricca tradizione della terra soavese vive nei segni che l’uomo ha costruito nel tempo e nei gesti del lavoro quotidiano, che ripercorrono l’antica cultura della vite. Qui in casa Coffele tutto ciò è una realtà: la nascita dell’azienda segna il recupero di un patrimonio antico di Soave, quello della famiglia Visco. Giuseppe Coffele e Giovanna Visco a distanza di trent’anni dall’ultimo vinificatore hanno ridato vita ai terreni e possedimenti di famiglia. Sono occorsi quindici anni di tenace lavoro per ripristinare il terreno prevalentemente calcareo e creare superfici razionalmente coltivabili con complesse infrastrutture anche per la fertirrigazione automatica.
Con l’operosa messa a dimore delle nuove piantagioni e con l’attenzione posta negli innesti e nelle qualità prescelte emerge il senso innovativo del recupero vitivinicolo compiuto da Coffele: selezioni clonali, combinazioni di vari tipi delle stesse uve, ricerca di nuovi equilibri fra vitigni diversi. Si assaggia tutto ciò in un quieto angolo del centro storico di Soave dove ha sede l’azienda agricola Giuseppe Coffele, a cui fanno riferimento 25ha di vigneto divisi tra Garganega, Trebbiano di Soave ed in minor misura, Chardonnay e Sauvignon.
Informazioni
- Regione
- Veneto
- Anno Fondazione
- 1971
- Enologo
- Alberto Coffele
- Agronomo
- Alberto Coffele
- Ettari Coltivati
- 25
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 120.000 bottiglie
- Vino Principale
- Spumante Brut, Soave classico DOC, Valpolicella DOC, Rosso del Veneto IGT, Amarone, Spumante dolce, recioto di Soave e olio extravergine di oliva.
- Indirizzo
- Coffele Via Roma, 5 - 37038 Soave VR
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Coffele
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi