- Promo
-
Rosso
- Amarone della Valpolicella
- Barbera
- Barbaresco
- Barbaresco Riserva
- Barolo
- Barolo Riserva
- Bolgheri
- Bolgheri Superiore
- Brunello Di Montalcino
- Brunello Di Montalcino Riserva
- Cannonau
- Chianti
- Chianti Clasisco
- Chianti Classico Gran Selezione
- Chianti Classico Riserva
- Dolcetto
- Etna Rosso
- Montepulciano D'Abruzzo
- Nebbiolo
- Nobile Di Montepulciano
- Nobile Di Montepulciano Riserva
- Pinot Nero
- Rosso Di Montalcino
- Rosso Di Montepulciano
- Sagrantino
- Vino Rosso
- Vino Rosso Biologico, Biodinamico, Triple A
- Vino Rosso Estero
- Vino Rosso Estero Biologico
- Vino Rosso, Vignaioli Indipendenti
- Grandi Formati
- Bianco
- Vino Anfora
- Rosato
- Bollicine
- Champagne
- Crémants
- Vini Dolci
- Distillati
- Cantine
-
Alimentari-Birre
- Aceto Balsamico e Olio Extravergine
- Antipasti e Antipasti Sott'Olio
- Birre
- Cioccolata
- Caffè - The
- Dolcezze
- Formaggio
- Gelatine, Mostarde e Composte
- Marmellate, Confetture e Miele
- Minestre e Zuppe
- Natale e pasqua
- Passata Di Pomodoro
- Pasta
- Prelibatezze
- Prodotti Biologici
- Riso
- Salumi
- Spezie
- Sughi
- Tartufo
- Tonno e Prodotti Ittici
- Regioni
Tenute Moganazzi

La proprietà si estende per circa 8 ettari sul versante Nord-Est del monte Etna a circa 650 metri di altezza sul livello del mare.
I vigneti, per lo più coltivati ad alberello, sono costituiti quasi esclusivamente dai vitigni previsti dal disciplinare: Carricante, Cataratto e Minnella per le uve bianche, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio per quelle rosse.
L’età media delle piante è di oltre 80 anni con presenze di ceppi ultracentenari.
Il terreno è basaltico, ricco in silice e di un gran numero di minerali (potassio, fosforo, ferro, manganese …), le radici delle nostre piante quasi centenarie affondano per diversi metri alla ricerca di quel nutrimento che si trasformerà poi nel bicchiere in sensazioni sensoriali e gustative tipiche dei vini dell'Etna.
Don Michele Pennisi, capostipite ed appassionato vignaiolo, amò queste vigne dedicandogli tempo e passione, sentimenti che oggi continuano con il figlio Vincenzo che reinterpreta la passione del compianto padre producendo vini di estrema finezza ed eleganza.
Informazioni
- Regione
- Sicilia
- Anno Fondazione
- 1994
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 8
- Conduzione Agricola
- Produzione Annua
- 4.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Etna Rosso DOC e Bianco Etna DOC
- Indirizzo
- Tenute Moganazzi Contrada Moganazzi, Passopisciaro 95012
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Tenute Moganazzi
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi