

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Primi Di Verdura
La proprietà si estende per circa 8 ettari sul versante Nord-Est del monte Etna a circa 650 metri di altezza sul livello del mare. I vigneti, per lo più coltivati ad alberello, sono costituiti quasi esclusivamente dai vitigni previsti dal disciplinare: Carricante, Cataratto e Minnella per le uve bianche, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio per quelle rosse. L’età media delle piante è di oltre 80 anni con presenze di ceppi ultracentenari. Il terreno è basaltico, ricco in silice e di un gran numero di minerali (potassio, fosforo, ferro, manganese …), le radici delle nostre piante quasi centenarie affondano per diversi metri alla ricerca di quel nutrimento che si trasformerà poi nel bicchiere in sensazionisensoriali e gustative tipiche dei vini dell'Etna. Don Michele Pennisi, capostipite ed appassionato vignaiolo, amò queste vigne dedicandogli tempo e passione, sentimenti che oggi continuano con il figlio Vincenzo che reinterpreta la passione del compianto padre producendo vini di estrema finezza ed eleganza
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti