Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2022 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2022 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di terra

Primi di terra

Primi Di Verdura

Tenuta Delle Terre Nere - Etna Rosso "Calderara Sottana" 2022 Ml. 750

Cantina Tenuta Delle Terre Nere

95,30 €
Quantità
Prodotti disponibili 2

Caratteristiche

Denominazione
Etna Rosso DOC
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi
Uvaggi
Nerello Cappuccio Nerello Mascalese

I terreni di Calderara Sottana sono facilmente riconoscibili, anche a colpo d'occhio. Di tutti i crus della D.O.C. Etna sono sicuramente i più sassosi. Tanto che nelle zone esemplari non si vede il terreno dai sassi che ci sono. Grossi come un pugno, leggeri, un misto di pomice nera e basalto. La parola stessa, Calderara, ricorda il calore, probabilmente nata dal tepore che le pietre nere trattengono e ritrasmettono alla terra nelle notti fredde. L'altitudine varia dai 600 ai 700 metri. La vendemmia avviene nella seconda decade di ottobre. Localmente Calderara e i suoi vini godono di una reputazione straordinaria. Il nostro Calderara Sottana è frutto di vigneti vecchissimi, dai 50 ai 100 anni di età. Di tutti i nostri crus è forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, così il nostro Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances. Floreale e speziato, è aromatico e austero al contempo. Dona una meravigliosa sensazione di pienezza al palato, ma ineffabilmente lieve. Don Peppino, la cui devozione a Calderara lo spinse a coltivarne le vigne per 70 anni, ben descrive i vini di Calderara: cremosi, li chiama. E ha ragione. Pollame nobile, ragouts di carni bianche, arista, maiale al latte, coniglio al vino bianco, agnello al forno.

DIV5190
2 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Etna Rosso DOC
Biologico
No
Annata
2022
Formato
Ml. 750
Gradazione
14,5%
Corpo
Di corpo
Maturazione
Fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento in acciaio
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi
Colore
Rubino tenue con riflessi mogano
Profumo
Intenso, con note di frutta matura e spezie
Aromi
Balsamico, Boisé, Floreale, Fruttato, Speziato
Sapore
Strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidi
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Descrizione uvaggio
98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Contiene solfiti
Si
Zona
Sicilia
Abbinamenti
Antipasti, Primi Piatti, Risotto Ai Funghi, Salumi
Ideale con
Antipasti di terra, Primi Di Verdura, Primi di terra
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti