Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Emiliano Falsini

Emiliano Falsini ha trovato alle pendici dell’Etna la sua terra d’elezione coronando in terra siciliana il suo sogno di produrre vini dalla forte impronta territoriale e capaci di trasmettere le emozioni di un territorio unico. Sono circa 3 gli ettari coltivati alle porte di Randazzo in Contrada Feudo Pignatone a circa 700 metri di altitudine, in uno degli angoli più suggestivi della denominazione, dove il suolo vulcanico, l’altitudine e i vecchi vigneti giocano in maniera perfetta con la varietà autoctona etnea per eccellenza: il Nerello Mascalese. Siamo nel versante nord del vulcano dove gli sbalzi termici sono più evidenti, dove la raccolta delle uve si protrae fino ad ottobre inoltrato e la finezza del Nerello Mascalese assume forme quasi eteree rendendo nordico un vino mediterraneo. Il vigneto è un corpo unico con predominanza di vigna centenaria condotta in regime biologico e dove prevale la cultura promiscua con presenza di olivi, fichi d’india e alberi da frutto, un ecosistema all’interno della piccola azienda dove unici protagonisti sono il Nerello Mascalese e l’Etna.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Sicilia
Anno Fondazione
Enologo
Emiliano Falsini
Agronomo
Ettari Coltivati
27
Conduzione Agricola
Biologica
Produzione Annua
8.000 Bottiglie
Vino Principale
Etna Rosso, Etna Rosato
Indirizzo

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Emiliano Falsini

Filtri attivi