Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Antinori Le Mortelle

La fattoria Le Mortelle nasce nel cuore della bassa Maremma nel 1999, vicino a Castiglione della Pescaia. Si estende per 270 ettari, suddivisi in 170 piantati a vigneto dove si producono vini dal carattere spiccatamente legato a questo territorio, forte ed elegante al tempo stesso, 15 ettari di frutteti (pesche, susine, albicocche, pere e mirtilli ) a coltivazione biologica e due laghi artificiali, il più grande dei quali ha uno specchio di acqua di circa 6 ettari. Tutto attorno, basse colline coperte da uliveti e bosco. La fattoria Le Mortelle rispetta la migliore tradizione agricola, coniugandola ad un approccio ecosostenibile. Le varietà di uve coltivate dalla fattoria Le Mortelle sono principalmente il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Sangiovese, più recentemente sono stati impianti Vermentino, Ansonica e Viognier. Le viti crescono su un terreno sabbioso e limoso, prevalentemente siliceo-argilloso e in certe zone ricco di scheletro. Il clima è quello tipico della costa tirrenica: caldo e asciutto con le brezze marine che mitigano il rigore invernale, rinfrescando le giornate estive ma riducendo la piovosità.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Toscana
Anno Fondazione
1999
Enologo
Georgia Dimitriou
Agronomo
N.d
Ettari Coltivati
270
Conduzione Agricola
Convenzionale
Produzione Annua
195.000 bottiglie
Vino Principale
Maremma Toscana Rosso, Maremma Toscana Bianco.
Indirizzo
Le mortelle località Ampio Tirli - Castiglione della Pescaia (GR)

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Antinori Le Mortelle

Filtri attivi