I Balzini

I Balzini nasce nel 1980 con l’impianto del primo vigneto da parte di Vincenzo D’Isanto, animato dal desiderio di produrre un vino che raccontasse una Toscana diversa. Il Chianti è uno dei vini più famosi del mondo ma il suo disciplinare non va d’accordo con le idee di Vincenzo, costretto a seguire regole ogni giorno nel suo lavoro di commercialista, decide quindi di impiantare insieme a vitigni toscani come il Sangiovese e il Mammolo, anche il Merlot e il Cabernet Sauvignon.
Dal 2017 l’azienda è condotta da Diana, figlia di Antonella e Vincenzo, il cui obbiettivo è quello di coniugare la tradizionale ricerca dell’eccellenza produttiva con una moderna consapevolezza “green” , volta all’ecosostenibilità e alla produzione biologica.
A un paio di anni dal suo insediamento Diana ha messo in atto il progetto “Ritorno al Futuro” , rinnovando la conduzione enologica, le etichette, il nome dei vini e decidendo di certificare la produzione biologica che l’azienda segue da anni.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 1987
- Enologo
- Barbara Tamburini
- Agronomo
- Roberto Lamorgese
- Ettari Coltivati
- 6
- Conduzione Agricola
- Biologico
- Produzione Annua
- 35.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Toscana Rosato IGT, Toscana Rosso IGT e Grappa
- Indirizzo
- I Balzini Località Pastine, 19, 50021 Barberino Tavarnelle FI