Cenatiempo

Una viticoltura che rispetta la vita e l’anima, marinara e vulcanica, dell’Isola di Ischia. La famiglia Cenatiempo inaugura l’azienda nel ’45 e l’approccio da allora si è sviluppato ed espanso, rimanendo però fermamente ancorato alle sue tradizioni, ad oggi chiamate biologiche. La loro è una coltivazione eroica, dove il Biancolella, il Forastera e il Piedirosso non hanno mai visto attrezzi agricoli, dove la meccanizzazione non può arrivare e dove il viticoltore esprime tutta la sua energia e attenzione. Il nostro vino si fa in collina e sul mare è il loro slogan, e la verità di questa frase si sente nell’identità unica di ogni bottiglia stappata.
Informazioni
- Regione
- Campania
- Anno Fondazione
- 1945
- Enologo
- Angelo Antonio Valentino
- Agronomo
- Angelo Antonio Valentino
- Ettari Coltivati
- 6
- Conduzione Agricola
- Convenzionale, Biologico e Biodinamico
- Produzione Annua
- 90.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Campania igt falanghina, Ischia doc bianco superiore, ischia doc biancolella, Ischia forastera DOC
- Indirizzo
- Cenatiempo Via Baldassarre Cossa, 84, 80077 Ischia NA