

Antipasti di pesce
Primi di mare
Pesce
Carni Bianche
Uno Champagne che vuole raccontare Ambonnay in una visione tradizionale, vale a dire, vinificazione rigorosamente in acciaio perché a parlare non sia un contenitore cedente ma il più importante tra i Grand Cru della Montagne. Le uve di Pinot Noir sono trasformate in prezioso liquido dorato. Al naso, dategli modo di aprirsi qualche minuto: i richiami ci portano a note di trasformazione lattica e caglio, per poi divenire frutta a polpa gialla (pesca, noce pesca). Palato ricco e generoso, di profondità salina e verticalità. Sulla tavola Testi sono tratti dal Catalogo Maurizio Cavalli 2020.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti