

Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Castello di Ama prende il nome da un piccolo borgo posto sulle colline a quasi 500 metri sul livello del mare.
L'azienda si estende per una superficie a vigneto di circa 89 ettari, suddivisi in cinque splendide conche che la toponomastica del luogo chiama da sempre con i tradizionali nomi di: Bellavista, San Lorenzo, Casuccia, Bertinga e Montebuoni.
Sono vigneti situati tutti intorno all’abitato di Ama, in un raggio di circa 3 chilometri, e sono posti ad una altitudine compresa tra i 328 metri s.l.m. della Bertinga fino ai 525 metri s.l.m. di San Lorenzo (Al Poggio).
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti