expand_less
  • Nuovo

Ideale con

Primi di terra

Carni Rosse

Formaggi Stagionati

Caparsa - Chianti Classico Riserva "Doccio A Matteo" 2018 Ml. 750

Cantina Caparsa

54,40 €
Quantità
Prodotti disponibili 2

Caratteristiche

Denominazione
Chianti Classico DOCG
Uvaggi
Sangiovese
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi

Caparsa è l'azienda condotta da Paolo Cianferoni e la sua grande famiglia dal 1982: Gianna, la preziosa compagna piena di energie, Federico che lavora nella parte commerciale, Filippo che ha appena concluso il percorso di studi, Fiamma Flavio e Francesco i piccoli.
L'azienda fu acquistata dal padre di Paolo, Reginaldo Cianferoni nel lontano 1965 e fu lui ad iniziare a piantare le vigne. Queste stesse vigne Paolo ha iniziato a ri-piantarle a partire dal 1999 e in tutto coprono 12 ettari.
L'azienda è certificata biologica sia in vigna che in cantina. Sangiovese è il vitigno principale a Caparsa, che si trova nel comune di Radda in Chianti, uno dei territori più belli e affascinanti del mondo e una delle aree con più alta qualità di vini.
I vini di Caparsa hanno una nota di acidità unica e inconfondibile, e i profumi e i tannini si esprimono al loro massimo. Questo è il motivo della longevità dei nostri vini.
La filosofia di Caparsa si può riassumere in un'unica parola: tradizione. La tradizione vitivinicola si tramanda fin dalle origini della mezzadria, quando il vino era considerato al pari del cibo e come accompagnamento al cibo stesso. Per questa la salubrità di tutti i nostri processi produttivi e del vino stesso sono la caratteristica e l'espressione della nostra filosofia.
In particolare è il territorio stesso a dare originalità ai nostri prodotti: flora, fauna, insetti, funghi, microorganismi, terreno, condizioni climatiche, esposizione dei campi, combinati al lavoro e all'umore di Paolo, rendono i nostri vini unici al mondo.

CCCRD18
2 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Chianti Classico DOCG
Zona
Toscana
Biologico
Si
Annata
2018
Descrizione uvaggio
100% Sangiovese
Uvaggi
Sangiovese
Formato
Ml. 750
Gradazione
13,5%
Contiene solfiti
Si
Corpo
Robusto
Maturazione
Maturazione: Botti da 18 Hl., per due anni e mezzo, fermentazione: spontanea, con lieviti autoctoni, vino non filtrato
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Colore
Rubino granato di buona intensità e brillantezza
Profumo
intenso e ricco di carattere con note di bacche rosse e tabacco a fare da spalla alle note complesse delle erbe secche e della liquirizia
Aromi
Erbaceo, Fruttato, Speziato, Tostato
Sapore
bocca cupa e possente con tannini ben addomesticati, anche se molto presenti, bella acidità e lungo finale che lascia spazio alla polpa fruttata.
Temperatura
16°-18° C.
Abbinamenti
Primi Piatti Con Sugo, Primi Piatti, Bistecca Alla Fiorentina, Cacciagione, Carne Alla Brace, Carni Rossa Al Forno, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pasta All' Uovo
Ideale con
Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti