

Carni Rosse
L'azienda agricola Piaggia ha sede nel comune di Poggio a Caiano in provincia di Prato, a circa 14 km a ovest di Firenze. Comprende vigneti nella zona di denominazione di origine controllata e garantita Carmignano, ubicati parte nel comune di Poggio a Caiano e parte nel comune di Carmignano.
La zona di produzione del Carmignano DOCG, copre circa 40 chilometri quadrati sul versante orientale del comprensorio collinare del Montalbano, in un'area compresa fra le città di Firenze, Prato e Pistoia, nel cuore della Toscana rinascimentale. In questa zona è evidente l'influsso Appenninico per cui si manifestano forti escursioni termiche soprattutto nel periodo estivo; la viticoltura si sviluppa quindi in un ambiente particolarmente vocato, i terreni, perfettamente drenati e ricchi di calcare e microelementi permettono una rapida ripresa vegetativa ed un equilibrio tipico delle aree di pregio.
L'azienda è stata avviata da Mauro Vannucci, che verso la metà degli anni '70 ha acquistato terreni nella zona di denominazione di origine controllata in localita Piaggia, convinto che grazie all'ottima esposizione e al suolo argilloso, fresco e asciutto avrebbe ottenuto un grande vino Carmignano.
Ha prodotto il primo Piaggia Carmignano Riserva DOCG nel 1991 e da allora la sua passione per il vino è andata aumentando sempre di più, tanto da coinvolgere in questo progetto anche la figlia Silvia, oggi titolare dell'azienda. All'inizio degli anni '90 sono stati acquistati circa 15 ettari in una delle migliori zone della denominazione, una sorta di culla naturale a poche centinaia di metri dal paese di Carmignano da cui si gode uno splendido panorama sulla città di Firenze. L'estensione attuale della proprietà è di circa 25 ettari, 15 dei quali sono coltivati a vigneto.
Nell'oliveto di Piaggia, sito nel territorio di Carmignano, si trovano quattro varietà di ottime olive: 50% Frantoio e 50% fra Leccino, Moraiolo e Pendolino.
POGGIO DEI COLLI
Utilizzando vecchi cloni di origine francese presenti in azienda, dopo anni di attente vinificazioni e mirate degustazioni, abbiamo iniziato la produzione di un Cabernet Franc in purezza: Poggio de' Colli. Questo vitigno ha trovato nei nostri terreni un habitat ideale per poter esprimere vini di notevole eleganza, finezza e complessità.
Da qui la volontà di coniugare la tradizione francese con il cuore e l'anima della Toscana. Un vino "fuori dagli schemi" capace di essere assolutamente unico e irripetibile.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti