- -5%

Dessert
Il Barolo Chinato è costituito per l’80% dallo stesso vino Barolo a Denominazione di Origine Controllata e Garantita che troviamo in bottiglia, e per il 20% da un infuso naturale aromatico. L’infuso si ottiene mediante una macerazione a temperatura ambiente e in soluzione alcolica e zuccherina di 31 tipi di erbe e spezie, come la China Calisaja (da cui deriva l’altra parte del nome), la cannella, il seme di cardamomo, le bacche di vaniglia e le radici di genziana e rabarbaro. Tra i vari ingredienti troviamo ancora i chiodi di garofano, l’alloro, le scorze d’arancia e l’assenzio. AFFINAMENTO: La macerazione ha una durata di 40 giorni, dopo di che l’infuso viene filtrato dalle componenti solide dell’aromatizzazione e aggiunto al vino, attendendo almeno due mesi prima dell’imbottigliamento affinché la componente aromatica dell’infuso abbia il tempo di amalgamarsi al Barolo, ottenendo così un prodotto armonioso e omogeneo.
Scheda tecnica
Nel 1982 viene fondata l’azienda agricola Conterno Fantino, da Claudio Conterno e Guido Fantino. L'azienda si estende per 27 ettari di vigneto suddivisi tra, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay, producendo 140 mila bottiglie. La regola importante dell'azienda e la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, che vengono coltivati interamente in agricoltura biologica. Anche la cantina viene costruita ad impatto ambientale. Nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico,
Potrebbe anche piacerti