Conterno Fantino

Nel 1982 viene fondata l’azienda agricola Conterno Fantino, da Claudio Conterno e Guido Fantino. L'azienda si estende per 27 ettari di vigneto suddivisi tra, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay, producendo 140 mila bottiglie. La regola importante dell'azienda e la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, che vengono coltivati interamente in agricoltura biologica. Anche la cantina viene costruita ad impatto ambientale. Nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico, l’installazione di pannelli solari e, per ultimo, la fitodepurazione delle acque reflue. L’azienda agricola Conterno Fantino interpreta i propri vini all’insegna dell’identità innanzitutto: dall’accurata selezione manuale dei grappoli alla raccolta in cassette; dal mantenimento dei profumi dei vigneti alle fermentazioni spontanee con lieviti indigeni; dall’attento impiego dei legni per l’invecchiamento all’utilizzo minimo di solfiti fino all’affinamento in bottiglia.
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1982
- Enologo
- Guido e Fabio Fantino
- Agronomo
- Claudio Conterno
- Ettari Coltivati
- 25
- Conduzione Agricola
- Biologica certificato
- Produzione Annua
- 150.000 bottiglie
- Vino Principale
- Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Barolo, Langhe Rosso, Chardonnay e Barolo Chinato
- Indirizzo
- Conterno Fantino Via Ginestra 1 - Monforte d'Alba (CN)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Conterno Fantino

Conterno Fantino - Barolo "Castelletto Vigna Pressenda" 2020 Ml. 750
- -5%

Conterno Fantino - Dolcetto D'Alba "Bricco Bastia" 2023 Ml. 750
- -4%