Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
  • -4%
Conterno Fantino Prinsipi 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Conterno Fantino Prinsipi 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di pesce

Pesce

Carni Bianche

Conterno Fantino - "Prinsipi" 2023 Ml. 750

Cantina Conterno Fantino

13,90 €
13,30 € Risparmia 4%
Quantità
Prodotti disponibili 6

Caratteristiche

Denominazione
Langhe Bianco DOC
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Uvaggi
Chardonnay Manzoni Bianco
CFP23
6 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Langhe Bianco DOC
Biologico
Si
Annata
2023
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Maturazione
Solo acciaiao
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Colore
paglierino con riflessi dorati.
Profumo
Al naso intenso, minerale, caratteristico dell’uva con sentore di fiori di acacia e note speziate.
Aromi
Floreale, Minerale, Speziato
Sapore
In bocca fresco, pieno, sapido e persistente.
Temperatura
12°-14° C.
Uvaggi
Chardonnay, Manzoni Bianco
Descrizione uvaggio
85% Chardonnay e 15 Manzoni bianco
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Antipasti Freddi Di Pesce, Antipasto Di Pesce Affumicato, Carni Bianche, Pesce, Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce
Ideale con
Antipasti di pesce, Carni Bianche, Pesce
Commenti (0)

Cantina

Nel 1982 viene fondata l’azienda agricola Conterno Fantino, da Claudio Conterno e Guido Fantino. L'azienda si estende per 27 ettari di vigneto suddivisi tra, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay, producendo 140 mila bottiglie. La regola importante dell'azienda e la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, che vengono coltivati interamente in agricoltura biologica. Anche la cantina viene costruita ad impatto ambientale. Nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico,

continua

Potrebbe anche piacerti