Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Tenuta Ornellaia Poggio Alle Gazze 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Tenuta Ornellaia Poggio Alle Gazze 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di pesce

Primi di mare

Pesce

Carni Bianche

Primi Di Verdura

Tenuta Ornellaia - Poggio Alle Gazze 2023 Ml. 750

Cantina Tenuta Ornellaia

53,00 €
Quantità
Prodotti disponibili 6

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Uvaggi
Petit Manseng Sauvignon Blanc Vermentino Viognier

La filosofia di produzione dell'azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un'estrema importanza e implica un'attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.Le infinite parcelle di vigneto si inseriscono in questo panorama incontaminato come tessere di un ampio mosaico, creando un'opera di straordinaria bellezza, complessità ed eleganza in un luogo davvero unico. Esperienza, competenza e determinazione hanno fatto la loro parte nella valorizzazione della qualità e della reputazione di Ornellaia, ma è la tenuta stessa ad essere continua fonte di ispirazione, suggerendo modi sempre nuovi ed esclusivi di catturare la sua grande generosità.

Tenuta Ornellaia
5480/1
6 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Biologico
No
Annata
2023
Formato
Ml. 750
Gradazione
13,5%
Corpo
Di corpo
Maturazione
Dopo una decantazione statica di circa 12 ore, i mosti sono stati messi in barrique nuove per il 23%, usate per il 27%, e in vasca d'acciaio, di cemento e di legno (50%). La fermentazione alcoolica si è svolta a temperature non superiori ai 22°C. Non è
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Colore
Paglierino brillante di grande gioventù
Profumo
Al naso si sviluppano intense e raffinate note di agrumi maturi, frutta esotica e fiori bianchi,
Aromi
Floreale, Fruttato
Sapore
In bocca si presenta polposo e succoso con un fruttato vibrante e cristallino che rispecchia perfettamente l'annata soleggiata ma non eccessivamente calda. Il finale lascia la bocca pulita e fresca con una lunga persistenza di note fruttate.?,
Temperatura
12°-14° C.
Uvaggi
Petit Manseng, Sauvignon Blanc, Vermentino, Viognier
Descrizione uvaggio
61% Sauvignon Blanc, 23% Viognier, 14% Vermentino, 3% Petit Manseng
Contiene solfiti
Si
Zona
Toscana
Abbinamenti
Antipasti Caldi Di Pesce , Antipasti Freddi Di Pesce, Primi Piatti Con Verdure, Carni Bianche, Carni Bianche In Umido, Frittura Di Pesce, Pesce, Primo Di Pesce Con Pomodoro, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco, Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce, Zuppa Di Pesce Con Pomodoro, Zuppa Di Pesce In Bianco
Ideale con
Antipasti di pesce, Primi Di Verdura, Primi di mare, Carni Bianche, Pesce
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti