

Primi di terra
Oltre 100 ettari di terreno suddivisi in vigneti, oliveti, seminativi e boschi di querce secolari compongono il perfetto ecosistema dell' Azienda Agricola Le Capanne.
I terreni si trovano in Val di Chio, nelle campagne della verdissima Castiglion Fiorentino, cittadina di origine etrusca fra Arezzo e Cortona, nel cuore della Toscana.
La proprietà, tramandata da più generazioni, è oggi guidata da Gabriele Mazzeschi, che, dopo la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie conseguita nel 2012, decide di coniugare gli studi con l'esperienza familiare, portando avanti la produzione di vino, olio e cereali.
L'Azienda Agricola, composta da terreni e antichi casali, utilizza tecniche di coltivazione biologiche e biodinamiche, nessun trattamento antiparassitario e di concimazione chimica di sintesi viene effettuato, garantendo così la sostenibilità ambientale.
Vigneto
L'azienda agricola Le Capanne, dispone di cinque ettari di vigneto coltivati a Sangiovese, Syrah, Trebbiano e Malvasia con una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Canaiolo.
Il chicco è terroir. La vite assorbe tutto dal terreno: per questo le piante vengono trattate solo con zolfo di miniera e acqua di rame.
Cinque ettari di vigneto a cordone speronato, una forma di allevamento della vite a bassa resa per pianta, garantiscono l’alta qualità di produzione.
Sangiovese, Syrah, Trebbiano e Malvasia sono le qualità prodotte da Gabriele Mazzeschi, arricchite da una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Canaiolo.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti