

Carni Rosse
La moderna storia del Terriccio ha inizio nel primo dopoguerra, quando la Tenuta viene acquisita dai conti Serafini Ferri, famiglia d'appartenenza dell'attuale proprietario. Con gli importanti interventi di miglioramento fondiario realizzati negli anni venti, i Serafini Ferri portarono l'azienda ad una fisionomia molto vicina a quella attuale.esposizione alle brezze marine ed esposizione alla luce. Le vigne infatti sono esposte in modo che il mare faccia da specchio e quindi la luce vi arrivi di riflesso, con una durata più prolungata rispetto a quella diretta del sole. I terreni sono quelli in cui gli elementi minerali, tra cui ferro e rame, si mescolano alla tessitura di medio impasto con una equilibrata interazione di sabbie e limo. Tutti fattori, questi, che insieme si rivelano determinanti nel conferire ai vini rossi di Castello del Terriccio la grande struttura e il raggiungimento di altissimi livelli di polifenoli.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti