

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Dessert
Primi Di Verdura
Piatti asiatici
Nasce dal nostro cabernet sauvignon proveniente dai vigneti a sud di Montalcino dove le cure agronomiche, la giusta fittezza tra le piante, l'unicità del microclima e delle componenti del terreno hanno portato ad un vino dagli eccezionali valori analitici. Si offre come interpretazione di questo vitigno a Montalcino frutto di un progetto di vigna che ha voluto confrontarsi anche con un uva "internazionale". Un rosso profondo, dal complesso, superbo chiaroscuro aromatico che esprime la sua unicità di territorio in una ricchezza di sapori, nella fittezza dei tannini perfettamente fusi nella dolce e lunghissima persistenza gustativa. Particolarmente elegante e di grande finezza è frutto di una vendemmia di grande livello che ha portato a raccogliere uve in perfetto stato di maturazione.
Scheda tecnica
L'anno è il 1971 Casanova di Neri nasce grazie a Giovanni Neri. Nel 1991 lascia le mani al figlio Giacomo. L'azienda ha una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione della quale dà un' interpretazione diversa e innovativa. Per prima la vigna di Cerretalto dove oltre ad un terroir unico inserito in un anfiteatro naturale sul torrente Asso trova nel vecchio vigneto anche un Sangiovese diverso dagli altri. Passano gli anni, l'azienda si espande acquistando la vigna di Cerretalto, Le Cetine, Pietradonice e Podernuovo, sempre seguendo la ricerca dei migliori terreni ed esposizioni per produrre vini unici e riconoscibili.
Potrebbe anche piacerti