- -15%

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Semistagionati
La cantina sorge nel piccolo paese di Montenero d’Orcia a metà strada tra le zone di produzione del Morellino di Scansano e del Brunello di Montalcino, nella parte alta della Maremma Toscana in un comprensorio collinare a millenaria vocazione vitivinicola. Posto al confine tra settentrione e meridione di quella che fu l’Etruria ed ai piedi dell'ormai spento vulcano Amiata rappresenta il punto di partenza per i suoli prevalentemente calcarei e galestrosi che permettono un ambiente ideale alla coltura della vite. In tutta la sua filiera la filosofia è quella di privilegiare la ricerca della qualità per esaltare attraverso i vini espressione e carattere del territorio; grazie alla propria struttura, una fattoria del 1500, può vantare ed utilizzare locali ed ambienti con muri portanti in pietra e volte in laterizio risalenti alla stessa epoca che permettono una temperatura ed umidità quasi costanti durante tutto l’anno e dove le botti trovano la loro naturale collocazione. L’azienda si sviluppa su circa 38 ettari ad una altitudine tra i 250 e 380 metri sul livello del mar in parte vitati ed in parte coperti da bosco, sono in massima parte esposti a sud-ovest ed in posizione ideale per l’irraggiamento e la ventilazione sempre costante proprio per la posizione nella quale si trova la zona del Montecucco.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti