

Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Carni Bianche
La superficie vitata della tenuta ricopre in tutto 25 ettari: ad altitudine inferiore, attorno ai 150 metri s.l.m., su terreni ricchi di ciottoli che furono il letto di una diramazione dell'Adige, sono state impiantate le vigne del Merlot mentre è prevalentemente un suolo sabbioso con pH neutro quello che tra i 150 ed i 200 metri s.l.m. accoglie Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e le antiche vigne di Carmenère. Tutti terreni a bassa fertilità e ben drenati da cui nascono uve che una volta divenute vino garantiscono una quantità di antociani davvero inusuale, e non solo per il Trentino. Talmente inusuale da fare di queste terre un tempo chiamate Campi Sarni una enclave del tutto unica che meriterebbe una propria identità ufficialmente riconosciuta.
Il vino simbolo della Tenuta San Leonardo, un grande taglio bordolese di raffinata eleganza.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti