expand_less
Antonio Camillo - Mediterraneo 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Antonio Camillo - Mediterraneo 2023 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di terra

Primi di terra

Carni Rosse

Formaggi Semistagionati

Antonio Camillo - Mediterraneo 2023 Ml. 750

Cantina Antonio Camillo

14,50 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Uvaggi
Carignano Ciliegiolo Grenache
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi

L'azienda fa i primi passi nel 2006, ha intrapreso la produzione di vini, dedicandasi esclusivamente alle uve autoctone, selezionando solo le vigne migliori per esposizione, terreno ed età. Lavoro prevalentemente con vecchi vigneti, di età compresa tra 40 e 50 anni, a suo avviso maggiormente capaci di donare quel qualcosa in più durante il processo produttivo. 

Coltivo le vigne secondo metodi tradizionali, intervenendo il meno possibile con le lavorazioni meccaniche e con le potature verdi, in modo da non stressare la pianta. Per la difesa sanitaria utilizzo solo prodotti  naturali (rame e zolfo)

In cantina utilizzo quasi esclusivamente contenitori in cemento, oltre al legno grande per l’affinamento del vino superiore. Cerco di intervenire il meno possibile con le operazioni enologiche, accompagnando l’evoluzione del vino senza forzarla.

Tutti i suoi vini sono riconoscibili per lo stile elegante, in cui l’equilibrio dei profumi e dei sapori è l’obiettivo finale. In bocca è scorrevole e armoniosa, senza “picchi” di acidità, tannicità o altre caratteristiche organolettiche presenti nel vino, questo è il suo segreto che mette d’accordo tutti gli appassionati. 

ACMEDT23
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Zona
Toscana
Biologico
Si
Annata
2023
Descrizione uvaggio
50% Ciliegiolo 35% Grenache e 15% Carignano
Uvaggi
Carignano , Ciliegiolo, Grenache
Formato
Ml. 750
Gradazione
12,5%
Contiene solfiti
Si
Corpo
Di corpo
Maturazione
Solo acciaiao
Passaggio in botte
Da 12 a 18 mesi
Colore
Rosso rubino vivace
Profumo
Al naso note polpose di frutta matura, con sfondi minerali e floreali
Aromi
Balsamico, Fruttato
Sapore
Al palato di media intensità e struttura, dal sorso polposo e succoso, con un finale molto lungo e dal tannino levigato
Temperatura
16°-18° C.
Abbinamenti
Antipasti, Primi Piatti, Cacciagione, Carne Alla Brace, Carni Rosse, Formaggi Semistagionati, Risotto Ai Funghi, Salumi
Ideale con
Antipasti di terra, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Semistagionati
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti