Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
  • -2%
Col Di Bacche Ciliegiolo 2024 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Col Di Bacche Ciliegiolo 2024 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di terra

Primi di terra

Carni Rosse

Formaggi Freschi

Carni Bianche

Col Di Bacche - Ciliegiolo 2024 Ml. 750

Cantina Col Di Bacche

14,30 €
14,01 € Risparmia 2%

Sconti sul volume

Quantità Sconto unità Risparmia
3 5% Fino a 2,14 €
6 12% Fino a 10,30 €
Quantità
Prodotti disponibili 36

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Uvaggi
Ciliegiolo
CDBC24
36 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Biologico
No
Annata
2024
Formato
Ml. 750
Gradazione
13%
Corpo
Leggero
Colore
Rosso rubino brillante estremamente limpido
Profumo
Armonico, ricco di sentori di ciliegia matura e con piacevoli note di piccoli frutti rossi
Aromi
Fruttato
Sapore
Morbido e persistente, in bocca è un vino fresco, elegante ed innovativo nelle sensazioni. Finale mediamente persistente
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Ciliegiolo
Descrizione uvaggio
100% Ciliegiolo
Contiene solfiti
Si
Zona
Toscana
Abbinamenti
Antipasti, Primi Piatti, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Freschi, Salumi
Ideale con
Antipasti di terra, Primi di terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Freschi
Commenti (0)

Cantina

Nell'anno 1998 Alberto Carnasciali e sua moglie Franca Buzzegoli hanno acquistato un appezzamento di terreno di circa 18 ha. nel comune di Magliano in Toscana (Grosseto) presso Montiano con l'intento di realizzare un'azienda vitivinicola in una zona particolarmente vocata per grandi vini rossi ma non ancora valorizzata. L'azienda è collocata ai margini del Parco naturale della Maremma su una collina rivolta a sud, sud-ovest, con terreni di origine calcarea in prevalenza sabbiosi. Immediatamente dopo l'acquisto sono iniziate le lavorazioni dei terreni per la realizzazione dei vigneti che sono posti ad un'altitudine che va da 150 m. fino a 260

continua

Potrebbe anche piacerti