

Carni Rosse
Consideriamo il nostro fare un piccolo contributo ad un grande disegno naturale, in questo senso prima di iniziare qualsiasi cosa ascoltiamo la natura, seguiamo i suoi tempi e cerchiamo di muoverci nei suoi ritmi.I terreni, circa 4 ettari, sono stati acquistati nel 2002 accorpando più poderi. L'azienda è stata creata con il recupero di campi non coltivati da tempo. I campi sono contigui ad un torrente, la Fossa di Bolgheri, che delimita il podere su un lato. Sul luogo esistevano tre antichi mulini, che originariamente erano i mulini dei possedimenti del Castello di Segalari. Il mulini più antico, denominato Mulino Buselli, presente nel catasto lorenese, risale al 1650, è situato proprio sul torrente ed è stato recentemente restaurato e destinato a cantina vinicola; anche un altro mulino, superiore, è stato restaurato e destinato ad abitazione rurale. I mulini funzionavano con l'acqua che veniva intercettata dal fosso e raccolta nell'antica gora, una specie di vasca, a monte dei due edifici. Sull'altro lato del podere esiste il rudere di un altro antico mulino, posto sotto ad una seconda gora.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti