Caiarossa

A pochi passi dal piccolo borgo medievale di Riparbella, sul versante ovest di una collina rivolta verso il mare, si trova Caiarossa, circondata dalla macchia mediterranea che l’abbraccia proteggendola in modo naturale. Ed è proprio dal desiderio di creare un luogo in cui la produzione di vini di alta qualità si sposa con il rispetto della tradizione agricola di questi luoghi, dell’ambiente e della bellezza che si coglie nella semplicità, che Caiarossa nasce e cresce seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, certificata da Demeter dal 2005. Dal 2004 la proprietà è della famiglia Albada Jelgersma, che dedica larga parte della loro attività al vino e possiede anche Château Giscours e Château du Tertre in Francia, due Grand Crus Classé in Margaux, Bordeaux.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 2002
- Enologo
- Marco Lipparini e Francesco Villa
- Agronomo
- Francesco Villa
- Ettari Coltivati
- 39
- Conduzione Agricola
- Biodinamico
- Produzione Annua
- 130.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Toscana Bianco IGT, Toscana Rosso IGT, Vendemmia Tardive e Grappa
- Indirizzo
- Strada Comunale di Montescudaio, 59, 56046 Riparbella PI