Dirupi

La'azienda nasce nel 2004 dopo che Faso e Birba finiscono gli studi di viticoltura ed enologia. Mentrelavorano in altri ambiti, si occupano di alcune piccole vigne prese in gestione (affitto) da anziani signori che, dopo averle accudite per molto tempo, non hanno più le forze di continuare a lavorarle. Un eredità molto importante da portare avanti, a loro adesso il compito prendersene cura. Dopo aver convinto anche i più scettici che pensavano che la giovane età non poteva competere con l’esperienza di una vita, e dopo qualche bottiglia prodotta (1160 il primo anno), continuarono a credere nel territorio, nei nostri terrazzamenti e nel nostro vino per eccellenza, il Nebbiolo. La Cantina si trova a Ponte in Valtellina, in un monastero del 1568 di proprietà del comune, con soffitti a volte e pareti in sasso, qua si vinifica l’uva proveniente da oltre 100 micro terrazze, suddivise in 20 appezzamenti per un totale ad oggi di 6 ha. Vigneti che differiscono in altitudine, pendenza, età delle piante e dei cloni presenti, con un unico denominatore comune: il Nebbiolo. La scelta delle maturità migliori, la raccolta manuale e una vinificazione semplice, per rispettare la materia prima. Niente modificazioni o forzature nel processo, semplici serbatoi in acciaio, meno ossigeno possibile e mantenimento del cappello integro in vinificazione. Legni molto delicati, botti da 20 o 25 hl in rovere non tostato per esaltare l'eleganza e la finezza caratteristiche di Nebbioli di montagna.
Informazioni
- Regione
- Lombardia
- Anno Fondazione
- 2004
- Enologo
- Agronomo
- Ettari Coltivati
- 5,5
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 45.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Rosato, Metodo classico, Valtellina, Valtellina superiore, Grumello, Inferno and Sforzato
- Indirizzo
- Via S. Carlo, 23026 Ponte In Valtellina SO
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Dirupi

Dirupi - Valtellina Superiore Grumello Riserva "Dossi Salati" 2017 Ml. 750
- -8%

Dirupi - Valtellina Superiore Grumello Riserva "Dossi Salati" 2019 Ml. 750
- -9%