Calatroni

Mon Carul è il termine dialettale che indica il comune di Montecalvo Versiggia. Questa parola è composta dal termine latino mons (monte) e da car (come gli antichi liguri chiamavano il monte). Stefano ha voluto questo marchio dedicato sia ai vitigni autoctoni (Croatina, Barbera, Uva rara, Morandella) che a quelli alloctoni più diffusi (Riesling Renano, Riesling Italico, Pinot Nero). Un progetto di valorizzazione che si basa sull’introduzione della coltivazione biologica, con attenzione all’utili zzo di energia da fonti rinnovabili e a pratiche con ridotto impatto ambientale. L’ambizione futura è quella di esaltare le varietà storiche comprendendone appieno potenzialità e peculiarità perché hanno radici profonde nel passato.
Informazioni
- Regione
- Lombardia
- Anno Fondazione
- 1964
- Enologo
- Cristian Calatroni
- Agronomo
- Cristian Calatroni
- Ettari Coltivati
- 25
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 150.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Oltrepò Pavese DOCG, Metodo Classico, Oltrpò Pavese DOC, Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC, Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, Vino rosso
- Indirizzo
- Via Canova, 7, 27047 Santa Maria della Versa PV