Nino Negri

Un ambiente unico, che dà molto ma in cambio chiede fatica, sacrificio e passione. Le viti qui crescono in terreni straordinari, sulle pendici dei monti, protette dai freddi venti del nord, esposte al sole dal suo sorgere al suo tramonto.
Nel cuore di una zona vinicola così importante, la Nino Negri è proprietaria di ben 33 ettari di vigneti posti nelle zone più prestigiose, tra cui:
GRUMELLO: 11 ettari particolarmente vocati a produrre uve di pregio grazie alla costante esposizione a mezzogiorno.
INFERNO: 10 ettari, è situato nella più ristretta delle cinque sottozone della Valtellina Superiore, il cui nome è legato alla ripida pendenza e all'elevata temperatura estiva.
FRACIA: 7 ettari nel cuore della sottozona Valgella.
Il terrazzamento è l’elemento caratterizzante del territorio. Questo sistema si identifica con la realizzazione di una miriade di muri a secco in sasso che sostengono i tronchi vitati costruiti alcuni millenni fa per permettere la coltivazione. Il terreno, sabbioso limoso, è predisposto alla siccità in quanto ha scarsissima ritenzione idrica ed è molto permeabile. I terreni poco profondi hanno una superficie lavorabile che va dai 40 ai 120 cm e non è raro vedere la vite che conficca la radice direttamente nella fessura della roccia.
Informazioni
- Regione
- Lombardia
- Anno Fondazione
- 1897
- Enologo
- Danilo Drocco
- Agronomo
- Matteo Borserio
- Ettari Coltivati
- 35
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 800.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Rosso di Valtellina, Valtellina Superiore, Sfursat, spumante metodo classico e grappa
- Indirizzo
- Nino Negri Via Ghibellini 3 23030 - Chiuro (SO)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Nino Negri

Nino Negri - Valtellina Superiore Inferno Carlo Negri 2017 Ml. 750
- -27%

Nino Negri - Valtellina Superiore Sassorosso Grumello 2017 Ml. 750
- -20%

Nino Negri - Valtellina Superiore Grumello "Sassorosso" 2018 Ml. 750
- -20%