- -8%

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Primi Di Verdura
L'azienda Castello del Trebbio di proprietà della famiglia Baj-Macario si estende su ca. 350 ettari nella zona a cavallo tra il Chianti Colli Fiorentini ed il Chianti Rufina, a pochi chilometri da Firenze. Quasi 60 ettari sono dedicati a vigneto dove crescono uve scelte destinate alla creazione di grandi vini dal Chianti d'annata DOCG al Lastricato, Chianti Rufina Riserva Docg con uve Sangiovese in purezza, al Pazzesco, Supertuscan IGT, blend di uve Merlot e Syrah. Vengono prodotti anche vini bianchi tra cui il Bianco dela Congiura (Riesling e Incrocio Manzoni), Vinsanto e grappa. Molti dei nostri vini hanno nomi che ricordano la storia del Castello e la congiura della famiglia Pazzi contro i Medici (p.e. Bianco della Congiura, Rosso della Congiura, Pazzesco). Tutti i nostri vini, così come anche l'olio, possono essere spediti in tutto il mondo.A partire dal 2001 la ns. azienda si è anche specializzata nella coltura dello zafferano, spezia pregiata che si ricava dallo stigma del crocus raccolto a fine ottobre e che viene poi fatto essiccare e pazientemente imbustato in confezioni al cui interno abbiamo anche inserito ricette speciali per creare piatti prelibati.
Scheda tecnica
L'azienda Castello del Trebbio nasce nel 1968 nel cuore della Rufine. I vini del Castello del Trebbio sono l’espressione di due anime: la grande tradizione da un lato, le nuove potenzialità del territorio dall’altro. Le Docg Chianti Superiore e Lastricato Chianti Rufina, a base di sangiovese, sono la migliore espressione della storia del nostro territorio e del suo vitigno principe. A coronamento della produzione più tradizionale, il Vin Santo – storica Doc del Chianti – e un ottimo Brut Metodo Classico da uve chardonnay e trebbiano. L'azienda si estende per 350 ettari, suddivisi tra vigne, olio extravergine di oliva, zafferano, farro. E' il
Potrebbe anche piacerti