

Primi di mare
Pesce
Carni Bianche
Primi Di Verdura
Piatti asiatici
I fratelli Maiolini - Gianfranco, Piergiorgio, Stefano ed Ezio incominciano l'avventura nei primi anni 80. La sistemazione della vecchia cantina di famiglia e l'acquisizione di un primo appezzamento vitato segnano l'inizio del progetto che il padre Valentino aveva avviato verso la fine degli anni 60. Oggi, grazie alla passione dei fratelli Maiolini, nel comune franciacortino, è tornata anche la Majolina, uva da cui la famiglia ha mutuato lo stesso cognome, che si sta preparando a ricevere, con indubbio merito, il riconoscimento ufficiale di "uva autoctona". Questo vitigno è sicuramente uno dei più antichi del territorio bresciano, tipico in particolare del grande vigneto che un tempo ricopriva gran parte del territorio di Ome. Questa uva Dava vino rosso in gran quantità, quello che macchiava, per il colore intenso, i bicchieri dei contadini del paese. Ora i fratelli Maiolini l'hanno recuperato e salvato da un'estinzione quasi certa, segno di una grande vocazione che oggi si concretizza, con la realizzazione di una nuova cantina, più consona alle esigenze produttive, più accogliente ed elegante. Una svolta decisiva determinata dalla acquisizione, agli inizi degli anni novanta, della splendida area denominata "Campèi", nel nucleo più antico di Ome.
Imbottigliamento: in primavera, un'apposita commissione di esperti assaggiatori indica quale sarà la cuvee del millesimato.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti