- -6%

Antipasti di pesce
Primi di mare
Monte Rossa e una delle cantine storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con l'evulozione enologica.
Paolo Rabotti nel 1972 intraprese la strada della viticoltura con il supporto della moglie Paola. Nel 1992 il tutto è stato affidato a Emanule il loro figlio.
La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: come quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi alla ricerca dell'eccellenza nel Franciacorta o quella di investire con determinazione nella tecnologia e ancora la continua ricerca e le sperimentazioni che contraddistinguono la cantina.
L'azienda dispone di una superficie di circa 70 ettari di vigneti. Le varie posizioni dei cru su terreni ed esposizioni diverse contribuiscono ad ampliare il patrimonio aromatico delle uve, così da comporre cuvée ricche di struttura e complessità. Ad oggi la cantina produce circa 500.000 bottiglie all'anno.
Scheda tecnica
Monte Rossa e una delle cantine storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con l'evulozione enologica. Paolo Rabotti nel 1972 intraprese la strada della viticoltura con il supporto della moglie Paola. Nel 1992 il tutto è stato affidato a Emanule il loro figlio. La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: come quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi alla ricerca dell'eccellenza nel Franciacorta o quella di investire con determinazione nella tecnologia e ancora la continua ricerca e le sperimentazioni che contraddistinguono la cantina. L'azienda dispone di
Potrebbe anche piacerti