

Primi di terra
Formaggi Stagionati
Il vino Rosso di Montalcino subisce i medesimi trattamenti del vino Brunello di Montalcino. Come principale differenza è immesso al consumo dopo un anno di affinamento in botte; non subisce trattamenti fisico/chimici. - Può essere consumato a tutto pasto, sia abbinato ai primi piatti come ai piatti a base di carni, o comunque a cibi più delicati.
Scheda tecnica
L'azienda Tiezzi nasce nel 1989 grazie al dott. Tiezzi, acquistando il podere <b<Cerrino. Enzo Tiezzi noto agronomo ed enologo montalcinese che da sempre si occupa di viticoltura ed enologia nel territorio senese ed in particolare a Montalcino dove ha svolto per anni attività di direttore e consulente enologico di aziende agrarie di importante fama e di dirigente e presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L'azienda si estende per una superficie di complessiva di circa 10 ettari, ubicati in punti diversi. L'estenzione dell'azienda è di 5,50 coltivati a Sangiovese (Brunello di Montalcino) e 3 ad olivi. A solo 3 Km da
Potrebbe anche piacerti