- -15%

Formaggi Erborinati
Dessert
Quest'angolo verde e azzurro di Sud Tirolo per noi di Cantina Tramin è tutt'altro che una cartolina, un "fermo immagine" sospeso nel tempo. Al contrario: è un laboratorio permanente di viticoltura illuminata, nel quale costantemente ricerchiamo e mettiamo in atto nuovi metodi per far sì che i nostri vini siano sempre più una naturale espressione del territorio. Tramin è fra le prime cantine sociali dell'Alto Adige ad aver intrapreso la sfida dell'agricoltura ecosostenibile. Oggi coltiviamo circa 15 ettari di vigne secondo i disciplinari biologici e biodinamici nei quali le uve nascono e maturano accudite dalla saggezza di madre terra, con lentezza e un più pesante carico di lavoro per i soci coinvolti. Con le spalle rese un po' più forti da questa esperienza, limitata dal punto di vista della superficie, ma totalizzante per l'impegno richiesto, nel 2007 abbiamo preso la pionieristica decisione di far nascere le nostre etichette top di gamma in terreni coltivati senza l'uso di diserbanti. La conduzione di queste vigne avviene con il rifiuto sistematico dell'utilizzo di sostanze diserbanti, senza forzare gli equilibri della terra e rispettando i ritmi dettati dalla natura. Il vino così prodotto è un alimento integro e sano, ma soprattutto può rivelarsi in un carattere più tipico e legato al territorio. L'obiettivo è di poter presto estendere l'abolizione dell'uso di erbicidi a tutti i 230 ettari di coltivazione, coinvolgendo in prima persona ogni singolo proprietario. I nostri prodotti sono specchio di una vera e propria filosofia di vita e di lavoro alla quale scrupolosamente ci atteniamo e che desideriamo condividere con il pubblico: la qualità va perseguita, ma va anche spiegata e trasformata in esperienza consapevole. Ecco perché, in prospettiva futura, desideriamo raccontare sempre più il mondo Tramin con gioia, svelandone la storia e i protagonisti, i segreti e le curiosità. Stiamo progettando un complesso piano di attività per coinvolgere il pubblico e sensibilizzarlo a percepire l'eccellenza Tramin in modo sempre più evoluto e informato. La nuova cantina-design a Termeno sulla Strada del Vino rappresenta un luogo privilegiato per dare concretezza a questo progetto: qui natura e cultura del vino si incontrano, prendono per mano i clienti e li conducono alla scoperta dei prodotti, del territorio e dell'appassionante avventura enologica che ci vede in prima linea. Questi nostri sforzi sono costantemente ripagati da un genuino interesse del pubblico; sempre più numerosi, infatti, sono gli estimatori di Tramin e dei raffinati sentieri aromatici che i nostri vini aprono nella mente e nel cuore, ad ogni degustazione.
Scheda tecnica
La Cantina Tramin prende vita nel 1898 grazie a una cooperativa di vignaioli. Ad oggi sono 290 i soci conferitori. La cantina si trova in un angolo spettaccolare nel Sud Tirolo. Oggi coltiviamo circa 15 ettari di vigne secondo i disciplinari biologici e biodinamici nei quali le uve nascono e maturano accudite dalla saggezza di madre terra, con lentezza e un più pesante carico di lavoro per i soci coinvolti. Nel 2007 la svolta, è stato deciso di creare l'etichette top di gamma in terreni coltivati senza l'uso di diserbanti. La conduzione di queste vigne avviene con il rifiuto sistematico dell'utilizzo di sostanze diserbanti, senza forzare gli
Potrebbe anche piacerti