Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Aia Vecchia Vermentino 2024 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Aia Vecchia Vermentino 2024 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Antipasti di pesce

Primi di mare

Pesce

Brindisi

Carni Bianche

Aia Vecchia - Vermentino 2024 Ml. 750

Cantina Aia Vecchia

11,20 €

Sconti sul volume

Quantità Sconto unità Risparmia
2 5% Fino a 1,12 €
4 10% Fino a 4,48 €
Quantità
Prodotti disponibili 11

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Formato
Ml. 750
Corpo
Leggero
Uvaggi
Vermentino Viognier

Nel 1996 prende campo l'azienda Aia Vecchia grazie alla famiglia Pellegrini, producendo vini di grande livello qualitativo.

Grazie al famoso enologo ungherese Tibor Gal vengono acquistati terreni di particolare interesse in zone privilegiate della Costa Toscana, come Bolgheri e la Maremma Grossetana.

Per  quanto riguarda la realizzazione degli impianti di vigneto viene interpellato l’agronomo Neozelandese Daniel Schuster con il quale viene scelto ed individuato con cura ogni singolo appezzamento, varietà, cloni e portainnesto diversi.

Nel 1998 esce la prima vendemmia con il Lagone un vino strutturato, chiara espressione del territorio da cui proviene, ma al tempo stesso elegante e molto gradevole che si impone subito all’attenzione degli amanti del settore tanto che riesce a raccogliere importanti recensioni da parte della stampa specializzata come Wine Spectator, Wine Enthusiast e altri.

Il nome Aia Vecchia deriva da un antico casale immerso nella campagna toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci e prossimo al litorale tirrenico, dal quale prende il nome l’azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini.
L’azienda si espande per 42 ettari di terreno nell’area Bolgherese e nella Maremma Grossetana dove vi si coltivano le uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Sangiovese , Vermentino e Viognier destinate alla produzione dei nostri vini: Lagone, Sor Ugo, Morellino di Scansano, Vermentino e Solidio.
La cantina dove avvengono tutti i processi di trasformazione, dalla pigiatura alla vinificazione, è il luogo dove la tecnologia dell’acciaio incontra l’esperienza del legno e ha sede presso Castagneto Carducci.

DIV7739
11 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Biologico
No
Annata
2024
Formato
Ml. 750
Gradazione
13,5 %
Corpo
Leggero
Maturazione
Per questo vino in viene usato nessun tipo di legno,
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo
Al naso il bouquet è fresco con aromi di erba fresca, pesca ed albicocca.
Aromi
Erbaceo, Floreale, Fruttato, Minerale
Sapore
In bocca ottimo equilibrio tra acidità e mineralità, in bocca ha medio corpo, grande sapidità e una piacevolezza di beva superlativa.
Temperatura
12°-14° C.
Uvaggi
Vermentino, Viognier
Descrizione uvaggio
Vermentino e Vionier
Contiene solfiti
Si
Zona
Toscana
Abbinamenti
Antipasti Freddi Di Pesce, Primi Piatti Con Verdure, Aperitivo, Carni Bianche, Crostaci O Pesce Al Vapore, Frittura Di Pesce, Pesce, Primo Di Pesce In Bianco, Risotto Di Pesce In Bianco
Ideale con
Antipasti di pesce, Primi di mare, Brindisi, Carni Bianche, Pesce
Commenti (0)

Cantina

Nel 1996 prende campo l'azienda Aia Vecchia grazie alla famiglia Pellegrini, producendo vini di grande livello qualitativo. Grazie al famoso enologo ungherese Tibor Gal vengono acquistati terreni di particolare interesse in zone privilegiate della Costa Toscana, come Bolgheri e la Maremma Grossetana. Per quanto riguarda la realizzazione degli impianti di vigneto viene interpellato l’agronomo Neozelandese Daniel Schuster con il quale viene scelto ed individuato con cura ogni singolo appezzamento, varietà, cloni e portainnesto diversi. Nel 1998 esce la prima vendemmia con il Lagone un vino strutturato, chiara espressione del territorio da cui

continua

Potrebbe anche piacerti