Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Tenute Sella Bramaterra I Porfidi 2016 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Tenute Sella Bramaterra I Porfidi 2016 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Carni Rosse

Formaggi Stagionati

Tenute Sella - Bramaterra "I Porfidi" 2016 Ml. 750

Cantina Tenute Sella

45,00 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Bramaterra DOC
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Uvaggi
Croatina Nebbiolo Uva Rara Vespolina

I vini dell'azienda sella come da denominazione d’origine sono composti con uvaggio nebbiolo, vitigno principe del Piemonte, affiancato da Vespolina e Croatina, varietà tradizionali del territorio biellese.
Da rigorose selezioni in vigneto, vinificazioni rispettose dei terroir ed invecchiamenti classici, vini eleganti, aromatici, dalle chiare note balsamiche, con accenni speziati e sentori floreali.
Una storia lunga più di tre secoli vede oggi l’azienda dedicarsi alla produzione di limitate quantità di vini d’eccellenza, con l’obiettivo di riportare Lessona e Bramaterra ai fasti meritati nel passato. È in quest’ottica che nasce il Lessona Omaggio a Quintino Sella, selezionato solo nelle migliori annate dalla miglior botte di Lessona.
Così come oggi ci emoziona l’assaggio di bottiglie con cui 150 anni fa si brindò all’Unità d’Italia, questa selezione promette di affrontare la prova del tempo con altrettanto successo.
Tenute Sella presenta oggi una gamma di nove vini, articolata sulle tre denominazioni d'origine del territorio biellese: Lessona, Bramaterra e Coste della Sesia.

2999/1
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Bramaterra DOC
Biologico
No
Annata
2016
Formato
Ml. 750
Gradazione
12,5%
Corpo
Robusto
Maturazione
24 mesi in botti in rovere di Slavonia da 25 hl e 12 mesi in barrique in rovere di Allier
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Colore
Rosso granato luminoso
Profumo
Delicate note di spezie e di frutta rossa, con un trama minerale e lievemente erbacea
Aromi
Erbaceo, Fruttato, Minerale, Speziato
Sapore
In bocca è potente, fresco equilibrato, con tannini setosi e una struttura importante. Finale armonico su note fruttate
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Croatina, Nebbiolo, Uva Rara, Vespolina
Descrizione uvaggio
Nebbiolo 70%, Croatina 20%, Vespolina e Uva Rara 10%
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Arrosti, Brasati, Cacciagione, Carne Alla Brace, Carne Rossa In Umido, Carni Rossa Al Forno, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Selvaggina
Ideale con
Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti